Around me
Questo spazio lo dedico alla mia terra natia. Praia a Mare e paesi limitrofi. Il golfo di policastro.
-
Around me
Oggi vi porto a fare un giro “around me”
-
Oggi vi porto nel Parco Nazionale del Pollino
In questo video vi porto nel Parco Nazionale del Pollino tra le montagne di Verbicaro!
-
Scalea
Scalea è una gemma della Calabria, una località che incanta per il suo fascino antico e la bellezza del suo litorale. Scalea ha radici profonde, che affondano nell’antica Grecia. Sorgeva qui l’antica Laos, una città della Magna Grecia. La Torre Talao: Situata su uno scoglio a picco sul mare, la Torre Talao è un’imponente costruzione militare risalente al XVI secolo. Venne eretta per volontà di Carlo V d’Asburgo come parte di un sistema difensivo costiero volto a proteggere le coste calabresi dalle frequenti incursioni dei pirati turchi. La torre, a base quadrangolare, è un esempio di architettura militare aragonese. La sua posizione strategica e la sua struttura robusta la rendevano…
-
Cristo di Maratea
Il Cristo Redentore di Maratea è una maestosa statua che domina la costa della Basilicata, incastonata sulla cima del Monte San Biagio. Realizzata dallo scultore fiorentino Bruno Innocenti tra il 1963 e il 1965, questa imponente figura religiosa è diventata uno dei simboli più riconoscibili della regione. Un gigante di marmo e cemento: Con i suoi 21 metri di altezza, il Cristo di Maratea è una delle statue più grandi d’Italia, seconda solo al Colosso di San Carlo Borromeo. La sua costruzione è stata realizzata con un particolare impasto di cemento bianco e scaglie di marmo di Carrara, conferendole un aspetto luminoso e maestoso. Un gesto di benedizione: Le braccia…
-
San Nicola Arcella
L’assoluta bellezza di questo piccolo borgo
-
Sunset
I nostri tramonti
-
Le aeree su Praia a Mare
Alcuni scatti aerei di Praia a Mare
-
Giovedì Santo a Verbicaro
Chi sono i Battenti? I “battenti” sono uomini devoti che partecipano a un rito penitenziale. Indossano una maglia rossa (detta anche “vesta”) e un pantalone scuro, a simboleggiare il sangue e la passione di Cristo. Hanno il volto scoperto, poiché l’anonimato non è parte del rito. Il Rito Preparazione Prima dell’inizio del rituale, i battenti si raccolgono in casa, dove si preparano spiritualmente e si purificano. Indossano il tradizionale abito bianco e il cappuccio per mantenere l’anonimato, in segno di umiltà. StrumentiI battenti utilizzano un attrezzo chiamato “cardillo”, un pezzo di sughero a cui sono attaccati frammenti di vetro o lame, per praticare piccoli tagli sulle proprie gambe. Flagellazione I battenti…
-
La mia città: Praia a Mare
Praia a Mare è un piccolo paese di circa 6 mila abitanti sito a nord della Calabria che affaccia sul mar Tirreno, confina a sud con San Nicola Arcella (Cs) e a nord con Tortora (Cs). Nelle acque di Praia a Mare si erge la maestosa Isola Dino, una delle due isole della Calabria, il cui nome si narra derivi da un tempio (aedina) dedicato a Venere, oppure, ipotesi più accreditata, dall’etimo greco dina, ovvero vortice, tempesta. Alle spalle della cittadina sorge il Santuario della Madonna della Grotta, luogo di culto e di preghiera, la cui storia è avvolta da fascino e mistero. “Essa narra che… il 14 agosto del…